Dalla percezione alla metafisica. Vita e opere di George Berkeley

Dalla percezione alla metafisica. Vita e opere di George Berkeley

Con la formula “esse è percipi” il giovane Berkeley proponeva nel 1710 l'immaterialismo, ossia la teoria secondo cui esistono soltanto gli spiriti e le percezioni che ne abbiamo. Tra i contemporanei divenne noto non solo per questa concezione filosofica estrema, ma anche per il tentativo fallito di fondare un college nelle Bermuda al fine di diffondere il cristianesimo in America e poi, diventato vescovo, per gli scritti in cui presentava l'“acqua di catrame” come una medicina universale. Oggi Berkeley è un classico di riferimento della filosofia anglosassone: persiste infatti l'interesse per i temi epistemologici tratti dalle sue opere, sebbene rielaborati spesso in maniera astorica, accantonando la metafisica spiritualistica che caratterizzava all'origine la sua teoria della percezione. Il volume interpreta invece l'originale figura di Berkeley a partire dalla biografia e dalla trama di rapporti che egli intrattenne con l'establishment anglo-irlandese a cui apparteneva. Riportata nel suo tempo e nella sua vicenda biografi ca, la filosofia immaterialistica si rivela così soprattutto uno strumento apologetico per neutralizzare la scienza moderna e combattere le tendenze secolarizzanti dell'illuminismo che secondo il filosofo avevano corroso la società britannica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

In lotta con la verità. La vita e i segreti di Albert Speer, amico e architetto di Hitler
In lotta con la verità. La vita e i seg...

Maria Barbara Piccioli, Massimo Birattari, Brunello Lotti, Gitta Sereny
La fonte della giovinezza
La fonte della giovinezza

William Regelson, Carol Colman, Brunello Lotti, Isabella Blum, Francesco Campana, Walter Pierpaoli
La fonte della giovinezza. Melatonina: abbiamo in noi la molecola che ci impedirà di invecchiare?
La fonte della giovinezza. Melatonina: a...

William Regelson, Carol Colman, Brunello Lotti, Isabella Blum, Francesco Campana, Walter Pierpaoli
Mokoi
Mokoi

Brunello Lotti, Eric Van Lustbader
La via del Wyrd
La via del Wyrd

Brunello Lotti, Brian Bates
Il giorno del cobra
Il giorno del cobra

Isabella Blum, Richard Preston, Brunello Lotti
Grida dal silenzio. Storia di una bambina
Grida dal silenzio. Storia di una bambin...

Sergio Mancini, Brunello Lotti, Gitta Sereny
L'uomo che inventò il denaro. La storia vera di John Law, libertino, giocatore d'azzardo, assassino e padre dell'economia moderna
L'uomo che inventò il denaro. La storia...

Janet Gleeson, Brunello Lotti
Rivarol, massime di un conservatore
Rivarol, massime di un conservatore

Ernst Junger, Brunello Lotti, Marcello Monaldi, B. Lotti, M. Monaldi