Mani di terra, terra di mani

Mani di terra, terra di mani

"La poesia di Maria Pagano è un canto di dolore, rivolto anche con una certa dose di ironia a chi si ostina a distruggere non tanto le cose, quanto le coscienze, attraverso l'abitudine, l'assuefazione alla brutalità. Protagonista di questi versi è l'Umanità smarrita nella violenza e travolta dal desiderio di dominio". Francesco Idotta. "Ho visto la paura aumentare la violenza troppi stivali e piedi nudi come lo sposti un morto e una montagna di morti?" Maria Pagano.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Confessioni a spalle
Confessioni a spalle

Maria Pagano
La devozione alla Vergine Maria. La Madonna non è un idolo pagano
La devozione alla Vergine Maria. La Mado...

Antonio Casini, Carlo Di Pietro
Sebben che siamo donne. Resistenza al femminile in IV zona operativa, tra La Spezia e Lunigiana
Sebben che siamo donne. Resistenza al fe...

Giorgio Pagano, Maria Cristina Mirabello
Un mondo nuovo, una speranza appena nata. Gli anni Sessanta alla Spezia ed in provincia. Vol. 1: Dai moti del 1960 al Maggio 1968.
Un mondo nuovo, una speranza appena nata...

Giorgio Pagano, Maria Cristina Mirabello