Poesie disperato monologo

Poesie disperato monologo

Poesie disperato monologo: «L'anima e i pensieri più riposti della poetessa si delineano fin dall'inizio quali elementi di ricerca introspettiva. Le parole possono essere impalpabili, musicali, tristi, gioiose, ma nessuna parola in sé è adatta a descrivere il groviglio di emozioni e l'insieme di vibrazioni che si sprigionano dal suo animo fragile e forte, inquieto e sereno, malinconico e incendiario, perché in ogni tempo, luogo, spazio astrale... perdutamente innamorato dell'amore.» Stefania Diedolo "The soul and thoughts outs of poet emerge from the outset which search items introspective. Words can be Ethereal, joyful music, sad, but no word itself is suitable to describe the tangle of emotions and the set of vibrations that emanate from his fragile and strong soul, restless and serene, melancholy and arsonist, because in any time, place, Astral space ... hopelessly in love with love.?? Stefania Diedolo
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Confessioni a spalle
Confessioni a spalle

Maria Pagano
Sebben che siamo donne. Resistenza al femminile in IV zona operativa, tra La Spezia e Lunigiana
Sebben che siamo donne. Resistenza al fe...

Giorgio Pagano, Maria Cristina Mirabello
Un mondo nuovo, una speranza appena nata. Gli anni Sessanta alla Spezia ed in provincia. Vol. 1: Dai moti del 1960 al Maggio 1968.
Un mondo nuovo, una speranza appena nata...

Giorgio Pagano, Maria Cristina Mirabello
Un mondo nuovo, una speranza appena nata. Gli anni Sessanta alla Spezia ed in provincia. Vol. 2: Dalla Primavere di Praga all'Autunno caldo.
Un mondo nuovo, una speranza appena nata...

Giorgio Pagano, Maria Cristina Mirabello