Spirito negro

Spirito negro

Francesco Maria Oriti sottomette la parola, alle sue esigenze, alla sua volontà, e non se ne vergogna - perché dovrebbe poi? - creando un rapporto molto simile a quello tra padrone/sottomesso, perché se in realtà il primo sembra dominare lo fa solo perché il secondo si sottomette, creando un vincolo circolare infinito. Ed è proprio così che sentiamo vive la poesia, un rapporto che per alcuni potrebbe essere tossico, ma che per altri è come respirare aria, perché le chiavi con cui interpretiamo la nostra necessità di vita non sono uguali per tutti e per alcuni passano per la scrittura di una poesia fatta su un pezzo di carta stracciato, non su un foglio di carta immacolata. La purezza del messaggio, del resto, non è data dal chiarore o dal pulito apparente, ma dalla verità che si cela anche nel luogo più oscuro.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il libro della giungla
Il libro della giungla

Kipling Rudyard
Carteggio. 1.1922-1929
Carteggio. 1.1922-1929

Giuseppe De Luca, Giovanni Papini, M. Picchi
Sotto il sole di satana
Sotto il sole di satana

Georges Bernanos
Carteggio (1929-1961)
Carteggio (1929-1961)

Giuseppe De Luca, Antonio Baldini, Enrica Giordano
Guida alle catacombe di Roma
Guida alle catacombe di Roma

Mancinelli Fabrizio
La testa del chiodo. Azione scenico musicale per bambini
La testa del chiodo. Azione scenico musi...

Rodari Gianni, Savona Antonio
L'impianto cocleare. Manuale operativo
L'impianto cocleare. Manuale operativo

De Filippis Cippone, Adriana
Ricette cucina. Garibaldi a tavola
Ricette cucina. Garibaldi a tavola

Clelia Gonella, Sergio Gristina