Simbolica del corpo. La tradizione cristiana del cantico dei cantici

Simbolica del corpo. La tradizione cristiana del cantico dei cantici

Canto d'amore, il Cantico dei Cantici è anche un canto del corpo, femminile e maschile, che ne loda le membra. Dall'attenzione che i lettori cristiani gli hanno riservato è nata, nel tempo, la logica e simbolica del corpo che questo libro intende presentare. Scaturisce così una meditazione sulla significatività del corpo nella diversità dei suoi gesti e delle sue membra (gli occhi, il naso, la capigliatura, le labbra, le braccia,le gambe, i seni). Esse hanno contribuito a delineare il nostro linguaggio e il nostro stesso rapporto con il mondo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Secondo modulo di geometria
Secondo modulo di geometria

Spaggiari Fulvia, Cavicchioli Alberto
Le basi psicofisiologiche del comportamento
Le basi psicofisiologiche del comportame...

Cristina Iani, Sandro Rubichi
Progettazione di software PLC secondo lo standard IEC 61131-3
Progettazione di software PLC secondo lo...

Bonfatti Flavio, Monari Paola D., Gadda Gianni
Emozioni di carta
Emozioni di carta

Gasparini Silvia
Come costruire un business plan
Come costruire un business plan

Iacobucci Donato, Paolinelli Paola, Iacopini Alessandro
Lezioni di comunicazioni elettriche
Lezioni di comunicazioni elettriche

Marco Chiani, Leonardo Calandrino
Applicazioni di fondamenti chimici
Applicazioni di fondamenti chimici

Manotti Lanfredi, Anna M.