L'economia del bene comune

L'economia del bene comune

E possibile umanizzare l'economia? E possibile coniugare mercato e bene comune? E se sì, quale via percorrere? Tale domanda, oggi ricorrente in economia, guida la ricerca dell'autore. Ciò che caratterizza il bene comune è il fatto che in esso l'interesse di ogni individuo si realizza assieme a quello degli altri, non già contro (come accade nel bene privato) né a prescindere dall'interesse degli altri (come nel bene pubblico). Partendo da questa analisi Zamagni individua nel principio di reciprocità - per cui "io ti do liberamente qualcosa affinché tu possa a tua volta dare, secondo le tue capacità, ad altri o eventualmente a me" - la chiave di volta di un nuovo sistema economico, basato sulla cultura della fraternità, capace di porre al centro e come fine dell'attività produttiva l'uomo, ed essere garanzia di una convivenza armoniosa e capace di futuro.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Principi di economia. Un testo di economia civile
Principi di economia. Un testo di econom...

Leonardo Becchetti, Luigino Bruni, Stefano Zamagni
Famiglia e lavoro. Opposizione o armonia?
Famiglia e lavoro. Opposizione o armonia...

Stefano Zamagni, Vera Zamagni
Profilo di storia del pensiero economico. Vol. 1: Dalle origini a Keynes
Profilo di storia del pensiero economico...

Ernesto Screpanti, Stefano Zamagni
Profilo di storia del pensiero economico. Vol. 2: Gli sviluppi contemporanei
Profilo di storia del pensiero economico...

Ernesto Screpanti, Stefano Zamagni
Lezioni di storia del pensiero economico. Un percorso dall'antichità al Novecento
Lezioni di storia del pensiero economico...

Luigino Bruni, Paolo Santori, Stefano Zamagni
Introduzione all'economia civile. Tra il già-fatto e il non-ancora
Introduzione all'economia civile. Tra il...

Luigino Bruni, Stefano Zamagni
Dizionario di economia civile
Dizionario di economia civile

L. Bruni, S. Zamagni, Stefano Zamagni, Luigino Bruni
Idea del capitale in Occidente (L')
Idea del capitale in Occidente (L')

Francesco Boldizzoni, Stefano Zamagni
Multiculturalismo e identità
Multiculturalismo e identità

Carmelo Vigna, C. Vigna, S. Zamagni, Stefano Zamagni