Catalogo degli Oggetti Smarriti InNatura. Come e perché cercarli nei libri per l'infanzia

Catalogo degli Oggetti Smarriti InNatura. Come e perché cercarli nei libri per l'infanzia

Che cosa sono gli “Oggetti Smarriti InNatura”? Che rapporto abbiamo con quest’ultima? È possibile convivere senza danneggiarla? Sono domande sempre più urgenti di fronte all’emergenza climatica. Rivolto a chi insegna, educa, sviluppa progetti di letteratura per l’infanzia e l’adolescenza o attività sull’ambiente, ma anche a genitori che abbiano a cuore il presente (che è futuro) della vita sulla terra, il Catalogo si pone l’obiettivo di ricercare e ritrovare il legame smarrito InNatura attraverso le parole di autori e autrici per l’infanzia. Instaurare un dialogo aperto e sincero su questi temi con i più giovani è una possibilità anche per gli adulti di riscoprire la meraviglia della natura e realizzare che non è mai troppo tardi per fare la differenza. Leggendo queste pagine, potrete orientarvi a rintracciare gli elementi, concreti o astratti, che ci rimettono in connessione con la natura, e nutrire il desiderio di aprire strade di lettura e pensiero che vadano nella direzione di una maggiore sensibilità verso l’ambiente. Ora cercate un posto comodo: abbiate pazienza, ci sono molti Oggetti Smarriti da leggere, raccontare, pensare e ritrovare.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il massaggio antistress e contro il mal di testa
Il massaggio antistress e contro il mal ...

Silvia Pareschi, Sabrina Bevilacqua
Gli eroi del '15-'18. Le imprese e i personaggi che hanno scritto la storia. Con Poster
Gli eroi del '15-'18. Le imprese e i per...

Silvia Bevilacqua, Maria Cavasin
La grande guerra e la memoria. Nel museo della battaglia di Vittorio Veneto
La grande guerra e la memoria. Nel museo...

Bevilacqua Silvia, Cavasin Maria, Dal Zotto Patrizia
Fontane a Vittorio Veneto
Fontane a Vittorio Veneto

Carlo Piasentin, Vittorino Pianca, Silvia Bevilacqua