Parole di latta

Parole di latta

In "Parole di latta" la corda triste sembra davvero quella dominante e che risuona più a lungo tra le pagine dense di versi liberi che seguono una propria e musicale cadenza, ma in versi, come «pegni dell'anima», il mondo interno che si apre e accoglie l'Altro, ecco l'emozione di fondo trascolorare e mutare, da tristezza a impegno e anche indignazione. Nelle parole di latta troviamo poesia civile, compassionevole e compenetrata negli altrui tormenti. Dai malati psichiatrici sterminati dai nazisti, alle città affogate nel cemento, attraverso «piccole anime di carne rosa», gli esclusi, gli annegati, i dimenticati. Ed ecco, allora, che l'autrice è lì pronta a mettere asterischi e frecce luminose, tentando di disinnescare l'apatia e il disinteresse che ammorbano questi nostri - sì tristi - tempi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il bambino allo specchio televisivo. Aspetti virtuali dell'immagine di sé videoregistrata come mezzo per avviare un processo di autosservazione
Il bambino allo specchio televisivo. Asp...

Sabina Traversa, Anna Rita Fabretti
Strada facendo. Aspetti psicosociali del lavoro di strada
Strada facendo. Aspetti psicosociali del...

Gocci Giovanni, Bertolino Simona, Ranieri Fiorenzo
Manuale di prevenzione. Alcol, droghe e tabacco
Manuale di prevenzione. Alcol, droghe e ...

Van der Stel Jaap, Voordewind Deborah
Gianni cerca lavoro. Un'esperienza di integrazione lavorativa per persone ai margini
Gianni cerca lavoro. Un'esperienza di in...

Re Enrico, Mentasti Mariella, Parolini Luciano
Imparare a insegnare. Ferri del mestiere
Imparare a insegnare. Ferri del mestiere

Jori M. Luisa, Migliore Antonietta
Approccio all'algebra
Approccio all'algebra

Bazzini Luciana, Iaderosa Rosa
La flessibilità nel mercato del lavoro
La flessibilità nel mercato del lavoro

Alessandro Garilli, Alessandro Bellavista