Officina Liberovici. Il suono diventa teatro

Officina Liberovici. Il suono diventa teatro

Il compositore globale è chiamato a ricostruire un linguaggio musicale che sappia attingere da tutto il mondo circostante, senza preconcetti e schizofrenie. La figura di Liberovici, da questo punto di vista, è esemplare. Fondatore del "Teatro del Suono", dieci anni fa, pone la sua attività al centro di un crocevia cui convergono teatro, suoni, musica, e video. In un'intervista ripercorre le tappe fondamentali del suo lavoro e propone una nuova concezione del comporre.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il mistero degli abissi
Il mistero degli abissi

Janna Carioli, Luisa Mattia, A. Belli
Pronta per la scuola!
Pronta per la scuola!

Ursula Bucher, U. Bucher, Zeynep Gursel
A scuola con Bianca e Lupita
A scuola con Bianca e Lupita

Rossana Colli, Monica Colli, I. Bedino
Omero e l'Acchiappastorie
Omero e l'Acchiappastorie

Vittoria Facchini, Stefano Bordiglioni
Fiabe da tutta Italia
Fiabe da tutta Italia

A. Curti, Roberto Piumini, L. Gandini