La fonosofia del Signoricci

La fonosofia del Signoricci

Da più di trentacinque anni Giulio Cesare Ricci produce dischi musicali di elevatissima qualità. L'esperienza d'ascolto dei suoi vinili restituisce appieno quella del concerto dal vivo: una riproduzione perfetta, amata da tantissimi artisti e da un vastissimo pubblico di affezionati alla sua casa di produzione "foné". Con Ricci - "Mastro Vinile" come lo ha definito Renzo Arbore - hanno collaborato musicisti di fama internazionale come Salvatore Accardo, Uto Ughi, Nikita Magaloff, Renzo Arbore, Scott Hamilton, Zubin Mehta e Fausto Mesolella: dalla musica barocca alla classica, dall'operistica al jazz fino alla musica leggera. Giulio Cesare Ricci è l'"alchimista" della musica: rende umana la materia per farla rivivere in maniera davvero memorabile. Questo libro ci introduce in modo appassionato e coinvolgente nello straordinario mondo della musica e della sua "fedeltà". Prefazione di Pino Salerno. Contributi di: Salvatore Accardo, Marco Fornaciari, Renzo Arbore, Raina Kabaivanska, Stefano Agostini, Fausto Masolella, Petra Magoni, Claudio Martini.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: La fonosofia del Signoricci
  • Autore: Giulio Cesare Ricci
  • Curatore: Pino Salerno
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Bordeaux
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2019
  • Pagine: 140
  • Formato:
  • ISBN: 9788832103113
  • Musica - Musica

Libri che ti potrebbero interessare

Oltre Babilonia
Oltre Babilonia

Igiaba Scego
La mia magica India. Favole e miti
La mia magica India. Favole e miti

L. Guerneri, Anita Nair, F. E. Diano
Niccolò Machiavelli. I tempi della politica
Niccolò Machiavelli. I tempi della poli...

Corrado Vivanti, Rrado Vivantico
Un luogo nell'anima
Un luogo nell'anima

Saul Meghnagi
Che cos'è la Costituzione
Che cos'è la Costituzione

Arturo Carlo Jemolo
Democrazia e terrore. Le dinamiche della repressione nell'era di Stalin
Democrazia e terrore. Le dinamiche della...

Wendy Z. Goldman, D. Scaffei
Naufraghi della pace. Il 1945, i profughi e le memorie divise d'Europa
Naufraghi della pace. Il 1945, i profugh...

R. Pupo, G. Crainz, S. Salvatici
Le ciminiere non fanno più fumo. Canti e memorie degli operai torinesi. Con CD Audio
Le ciminiere non fanno più fumo. Canti ...

Sergio Liberovici, Jona Liberovici, Emilio Jona
Donne e uomini migranti. Storie e geografie tra breve e lunga distanza
Donne e uomini migranti. Storie e geogra...

A. Arru, D. L. Caglioti, Franco Ramella
Avanti c'è posto. Storie e progetti del trasporto pubblico a Roma
Avanti c'è posto. Storie e progetti del...

Walter Tocci, Italo Insolera, Domitilla Morandi