Veicoli cerimoniali nell'antica Roma. Contributo a una storia sociale dello spazio urbano

Veicoli cerimoniali nell'antica Roma. Contributo a una storia sociale dello spazio urbano

Quando si parla di veicoli nel mondo romano, il pensiero corre subito a due contesti molto noti e studiati: il corteo trionfale e le corse nel circo. L’uso di carri cerimoniali nell’antica Roma non si limitava però a questi due ambiti, ma riguardava anche altre occasioni e altre categorie di utilizzatori, primi fra tutti le matrone e gli dèi. Questo volume ricostruisce le circostanze dell’impiego di veicoli nello spazio urbano in età repubblicana e nella prima età imperiale, facendo luce su diversi aspetti della storia sociale di Roma, quali il ruolo delle donne nella vita pubblica e la costruzione dell’identità collettiva attraverso i rituali religiosi che percorrevano le vie della città.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Angeli dell'amore. L'angelo custode
Angeli dell'amore. L'angelo custode

Elizabeth Clare Prophet, S. Pestarino
Angeli dei miracoli
Angeli dei miracoli

Elizabeth C., Prophet
Dato che. Saggio per una fenomenologia della donazione
Dato che. Saggio per una fenomenologia d...

R. Caldarone, Jean-Luc Marion
Gli ebrei siciliani
Gli ebrei siciliani

Isidoro La Lumia
Racconti di Pietroburgo
Racconti di Pietroburgo

F. Legittimo, Nikolaj Vasil'evic Gogol'
Autopoiesi e cognizione. La realizzazione del vivente
Autopoiesi e cognizione. La realizzazion...

Giorgio De Michelis, Francisco J. Varela, Humberto R. Maturana, Alessandra Stragapede, A. Stragapede
La favola di Innocenzo Onesto, il decapitato
La favola di Innocenzo Onesto, il decapi...

Juan Octavio Prenz, Alberto Princis, A. Princis