Una storia del conflitto politico. Elezioni e disuguaglianze sociali in Francia 1789-2022

Una storia del conflitto politico. Elezioni e disuguaglianze sociali in Francia 1789-2022

Chi vota per chi? E perché? Per rispondere a queste domande, la Francia costituisce, dal 1789 a oggi, un incomparabile laboratorio dell’imprevedibilità politica moderna. Sistema maggioritario o proporzionale, scrutinio diretto o indiretto, regime parlamentare o presidenziale, democrazia rappresentativa o referendaria, molte coalizioni di sinistra, di destra e di centro, la Francia ha sperimentato tutto e il suo contrario, e per questo la sua storia ha molto da rivelare agli altri paesi europei, Italia inclusa. Partendo dall’analisi dei flussi elettorali francesi degli ultimi due secoli, gli economisti Julia Cagé e Thomas Piketty raccontano una storia del voto e delle disuguaglianze fondamentale per comprendere i possibili scenari futuri. Abbiamo pensato che le fratture ideologiche del passato fossero ormai superate, ma i conflitti politici non sono mai riducibili soltanto a una contrapposizione destra/sinistra. Essi si rinnovano di continuo e le nozioni plurali e mutevoli di destra, centro e sinistra non smettono mai di ridefinirsi, rappresentando visioni del mondo e interessi socioeconomici divergenti. Così, ad esempio, Cagé e Piketty dimostrano come l’attuale tripartizione dell’elettorato tra una sinistra social-ecologista, un centro liberal-progressista e una destra nazional-patriottica, dopo il bipolarismo degli anni precedenti, sia in realtà una formula che risale alla fine del XIX secolo. E che già allora aveva dimostrato la sua pericolosa instabilità.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Una storia del conflitto politico. Elezioni e disuguaglianze sociali in Francia 1789-2022
  • Autore: Julia Cagé, Thomas Piketty
  • Curatore:
  • Traduttore: Sergio Arecco
  • Illustratore:
  • Editore: La nave di Teseo
  • Collana: I fari
  • Data di Pubblicazione: 2024
  • Pagine: 896
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788834616079
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Olga in punta di piedi
Olga in punta di piedi

S. Riglietti, Serena Riglietti, Beatrice Masini
L'alfabeto della saggezza. 21 racconti da tutto il mondo
L'alfabeto della saggezza. 21 racconti d...

Lydia Marin Ross, Johanna Marin Coles, G. Lughi, Marie Delafon
Sotto il segno di Giove. Miti romani
Sotto il segno di Giove. Miti romani

Emma Chichester Clark, F. Pagano, Geraldine McCaughrean
Fra i banchi
Fra i banchi

Gianni Rodari, Francesco Tullio Altan
Bandiera
Bandiera

Mario Lodi