Preghiera e filosofia dialogica. Nuova ediz.

Preghiera e filosofia dialogica. Nuova ediz.

I filosofi cosiddetti dialogici, pur nelle differenze con cui si presentano, hanno in comune il concetto di parola e la relazione con un Tu. La preghiera, come interpellanza, è una particolare parola che consente uno straordinario dialogo personale con Dio: in quanto relazione tra l'io umano e il Tu divino, la preghiera può pertanto considerarsi una cifra peculiare della filosofia dialogica. Seguendone le tracce attraverso pensatori eterogenei - da Rosenzweig e Levinas a Weil e Zambrano, da Picard, Buber, Ebner a Guardini il volume cerca di ricomporre i molteplici significati che la preghiera come evento dialogico assume. Una lente sotto la quale è possibile cogliere l'essenza dialogica dell'uomo, e con ciò la sua stessa apertura sull'infinito.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il dialogo. Dall'esortazione apostolica. Evangelii gaudium. Commenti di Luigi Accattoli, Maria Cristina Bartolomei e Silvano Zucal
Il dialogo. Dall'esortazione apostolica....

Papa Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
Rompere il silenzio
Rompere il silenzio

Piero Stefani, F. Scarsato, Silvano Zucal
Nascere
Nascere

Lucia Vantini, Silvano Zucal
Carl Dallago
Carl Dallago

Silvano Zucal