Pronti a (ri)partire. Dal turismo accessibile

Pronti a (ri)partire. Dal turismo accessibile

L'emergenza sanitaria COVID-19 ha inevitabilmente sconvolto l'intero sistema turistico nazionale, il quale in tal modo ha mostrato tutte le proprie fragilità. In particolare, l'improvvisa paralisi del mercato turistico e la conseguente crisi economico-sociale, aggravata dal protrarsi della pandemia, hanno fatto emergere la gran parte dei limiti strutturali del sistema turistico italiano e ad esso già congeniti, quali tra gli altri, la gestione delle destinazioni, la pianificazione dell'offerta e l'alta formazione delle professionalità turistiche. La necessità di una ripartenza e di una riorganizzazione del sistema turistico appare, a questo punto, evidente, se non inevitabile. In tale ottica, una rigenerazione del sistema turistico potrebbe prendere avvio dal turismo accessibile ed inclusivo che, ricorrendo alla giusta tecnologia ed ai nuovi strumenti digitali come forma di comunicazione, rispettando, altresì, i principi della sostenibilità ambientale, economica e sociale, potrebbe divenire un volano per la ripartenza del turismo dopo l'emergenza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La Wierer-story
La Wierer-story

Weißensteiner Robert
Gli scugnizzi caracciolini. Immagini di una memoria napoletana
Gli scugnizzi caracciolini. Immagini di ...

Pino Bertelli, Antonia Maria Casiello, Antonio Mussari
Il libro doppio
Il libro doppio

Dimitris Chatzis, M. De Rosa
Il viaggio che sognavamo
Il viaggio che sognavamo

V. Gilardi, Alkioni Papadaki