Diario aperto e chiuso. 1932-1944 (rist. anast. Milano, 1945)

Diario aperto e chiuso. 1932-1944 (rist. anast. Milano, 1945)

"Per pubblicare un diario ci vuole più umiltà che non sembri a prima vista: non è un atto di superbia mostrare tutte le debolezze e la serie dei propri errori, specialmente quando si tratti di un diario per la maggior parte "aperto", un diario cioè della propria passione spirituale e intellettuale con molti movimenti ripresi da un'attività esatta nel tempo, accettati in un senso di semplice lavoro dello spirito. Naturalmente un diario simile dovrebbe sopportare un peso enorme e sapere sulla debole trama delle notizie restituire il patrimonio intero della memoria, quella somma di voci che formano gli anni di educazione e di preparazione, ora si capisce che è impossibile e praticamente si è costretti a fare una scelta in questa che è già una scelta delle passioni del momento e di certe esigenze di cui oggi non riusciamo più a cogliere le ragioni e la virtù". (Dall'introduzione dell'autore)
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Romanzi
Romanzi

Carlo Bo, Georges Bernanos, Gabriella Mezzanotte, Paola Messori
La spartizione
La spartizione

Carlo Bo, Piero Chiara
Morte a credito
Morte a credito

Carlo Bo, Giorgio Caproni, Louis-Ferdinand Céline
Manuale di conversazione
Manuale di conversazione

Carlo Bo, Achille Campanile
Salambò
Salambò

Ezio Fischetti, Carlo Bo, G. B. Angioletti, E. Fischetti, Gustave Flaubert
Dal definitivo istante. Poesie scelte e inediti
Dal definitivo istante. Poesie scelte e ...

M. Luzi, Carlo Bo, Carlo Betocchi, C. Bo, Mario Luzi, G. Tabanelli
Monte Mario
Monte Mario

Carlo Bo, Carlo Cassola
Carlo Bo. Bibliografia degli scritti (1929-2001), bibliografia degli scritti su Carlo Bo (1932-2015)
Carlo Bo. Bibliografia degli scritti (19...

Ursula Vogt, Laura Toppan, Marta Bruscia