La sinistra che non c'è

La sinistra che non c'è

Fausto Bertinotti, una delle figure più influenti della politica italiana degli ultimi decenni, racconta, dalla prospettiva di un protagonista e di un osservatore in prima linea, la parabola della sinistra contemporanea. L’inizio del declino si può far risalire storicamente al crollo dell’Unione Sovietica, quando – insieme con il socialismo reale e le sue storture – viene meno un mito della sinistra: la possibilità di un’alternativa al capitalismo. Dalla lotta rivoluzionaria si è passati così alla sinistra riformista, che ha accompagnato il consolidamento dell’Europa sulla base delle ragioni del mercato e dei vincoli di debito, abbandonando Marx (senza superarlo) e la lotta di classe. Il neoliberismo e la globalizzazione hanno fatto il resto, relegando ai margini le voci dei lavoratori e delle lavoratrici. Intanto, in Italia e nel mondo, la politica annegava nella spettacolarizzazione e sceglieva di parlare non secondo giustizia e verità ma alla “pancia del Paese” oppure facendo propria la lingua del mercato. Non più una politica di alti ideali ma una politica servile e di corto respiro: quando i partiti progressisti si sono allineati a questa tendenza, è venuto meno anche l’impegno in favore delle rivendicazioni del lavoro. Cosa rimane allora della sinistra? Da dove è necessario ripartire e a cosa si può mirare? Fausto Bertinotti prova a spiegarcelo in questa lucida e penetrante analisi, attingendo alla sua esperienza diretta e alla visione maturata nella lunga militanza politica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: La sinistra che non c'è
  • Autore: Fausto Bertinotti
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Rai Libri
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2025
  • Pagine: 192
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788839719294
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

La città degli uomini. Cinque riflessioni in un mondo che cambia
La città degli uomini. Cinque riflessio...

Fausto Bertinotti, Sergio Valzania
Mi chiamavano sovversivo. Memorie di solidarietà operaia
Mi chiamavano sovversivo. Memorie di sol...

Pippo Carrubba, Fausto Bertinotti
Rosso di sera
Rosso di sera

Fausto Bertinotti, Carlo Formenti
Tutti i colori del rosso
Tutti i colori del rosso

Fausto Bertinotti
La Camera dei lavori
La Camera dei lavori

Fausto Bertinotti
La discorde amicizia. Lettere sulla sinistra
La discorde amicizia. Lettere sulla sini...

Fausto Bertinotti, Riccardo Terzi
La sinistra che non c'è
La sinistra che non c'è

Fausto Bertinotti
Le occasioni mancate. 1991-2001-2011
Le occasioni mancate. 1991-2001-2011

Dario Danti, Fausto Bertinotti
Devi augurarti che la strada sia lunga
Devi augurarti che la strada sia lunga

Fausto Bertinotti, Rina Gagliardi, Ritanna Armeni
Sempre daccapo. Conversazione con Roberto Donadoni
Sempre daccapo. Conversazione con Robert...

Roberto Donadoni, Fausto Bertinotti