La cucina italiana. Storia di una cultura

La cucina italiana. Storia di una cultura

L'Italia delle cento città e dei mille campanili è anche l'Italia delle cento cucine e delle mille ricette. La grande varietà delle tradizioni alimentari, specchio di un'esperienza storica dominata a lungo dal particolarismo e dalla divisione politica, è il carattere che maggiormente contraddistingue la gastronomia del nostro paese, rendendola straordinariamente ricca e attraente. Basta questo per concludere che una cucina italiana non esiste e non è mai esistita? E ciò che spesso si è portati a credere, ma la scommessa di questo libro è dimostrare il contrario, in base a considerazioni che tendono a rovesciare alcuni luoghi comuni e i più consueti modi di approccio alla storia della cucina.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
EL 369 Nuovo 14,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Esercizi e complementi di matematica generale: 1
Esercizi e complementi di matematica gen...

Visani P. Luigi, Vannucci Luigi
Il rumore urbano e l'organizzazione del territorio
Il rumore urbano e l'organizzazione del ...

Bertoni Daniele, Franchini Andrea, Magnoni Mario
Il testo psicologico. Aspetti della traduzione e della lettura in lingua inglese
Il testo psicologico. Aspetti della trad...

Rossini Favretti Rema, Bondi Paganelli Marina
Il greco antico. Con 4 CD Audio
Il greco antico. Con 4 CD Audio

E. Bracco, Jean-Pierre Guglielmi, F. Melle
Locomozione fuori strada
Locomozione fuori strada

Romano Valentino