La marcia della morte. Da Auschwitz a Dachau 1943-1945

La marcia della morte. Da Auschwitz a Dachau 1943-1945

Da Auschwitz-Birkenau, a Sutthof, a Vahingen, a Natzweiller, e infine "la marcia della morte" a Dachau, la fuga disperata, la salvezza e il ritorno a casa. Dopo cinquant'anni non c'è tregua per chi deve convivere con l'assurdo senso di colpa per essere sopravvissuto, per chi si trova sempre "dentro quel campo maledetto" e che chiede oggi, come unico risarcimento, il coraggio di fare le domande più dolorose e dare le risposte, anche le più laceranti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sipario nero
Sipario nero

Simona Fefè, S. Fefè, Cornell Woolrich, Luca Briasco
Calcio in testa
Calcio in testa

Sergio Bozzi, Andrea Rivola
Ultima di campionato
Ultima di campionato

Francesco Abate
Brancusi. Ediz. illustrata
Brancusi. Ediz. illustrata

Gabriella Di Milia
Cavalca la tempesta. Saga dei Rigante. Vol. 4
Cavalca la tempesta. Saga dei Rigante. V...

Nicola Gianni, David Andrew Gemmell
Texaco
Texaco

Patrick Chamoiseau
Futbol bailado
Futbol bailado

Alberto Garlini
Tecnologie affettive
Tecnologie affettive

Maurizio Torchio
Le ostinazioni di un matematico. Ovvero come morire tre volte per la congettura di Goldbach
Le ostinazioni di un matematico. Ovvero ...

F. Desiderio, L. Tagliaferri, Didier Nordon