L' ultimo fucilato. Fascisti, partigiani, giudici e voltagabbana nell'Italia della Liberazione

L' ultimo fucilato. Fascisti, partigiani, giudici e voltagabbana nell'Italia della Liberazione

Carcere di San Vittore, 7 febbraio 1946. Il capitano Giovanni Folchi, fascista della prima ora, ufficiale del Battaglione Azzurro della RSI, affronta il suo destino: condannato per collaborazionismo dalla Corte d'Assise straordinaria, viene fucilato al poligono della Cagnola. È l'ultima sentenza capitale eseguita a Milano. Come in una cronaca giudiziaria, sulla base di documenti d'archivio, sono ricostruiti i fatti, il contesto, le accuse, la difesa, il processo e il verdetto. Dagli atti giudiziari emerge una pagina di storia che riporta alla luce il clima confuso e convulso che seguì la Liberazione: regolamenti di conti tra partigiani e fascisti, ma anche tra membri della Resistenza, processi sommari, giudici e funzionari pubblici voltagabbana, vittime in cerca di vendetta, carnefici in cerca di capri espiatori. La vicenda del capitano Folchi è fosca e avvincente, piena di personaggi che incarnano vizi e virtù nazionali degli italiani, eternamente sospesi tra eroismo e tirare a campare.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
22080E Come-nuovo 12,50 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Modellazione algoritmica
Modellazione algoritmica

Zizi Antonello, Chiuchiolo Grazia
La corrida
La corrida

Corda Mario
Viva Neptoons
Viva Neptoons

Wörner Gerhard
Franco Ferrai
Franco Ferrai

Tonino Loddo
I giorni della laguna
I giorni della laguna

Alziator Francesco
Pastoralismo in Sardegna
Pastoralismo in Sardegna

Bandinu Bachisio
Pirri. Paese antico
Pirri. Paese antico

M. Rosaria Lai
Andrea di Betsaida
Andrea di Betsaida

Mario Mereu