La parte del fuoco

La parte del fuoco

Ricorrendo agli strumenti della critica e della filosofia, nei ventidue saggi raccolti Blanchot non vuole spiegare i testi che analizza, né tenta di decifrarli o di interpretarli, ma si concentra sulle ragioni profonde e necessarie che li hanno generati. Attraverso le parole di scrittori del passato come Mallarmé, Kafka e Rilke, ma anche quelle dei coevi Hemingway, Sartre e Camus, Blanchot sfida l’enigma inesauribile del «fare» letteratura: quel meccanismo per cui il linguaggio si trasforma in una pira pronta ad avvolgere la parte di sé che si proietta sulla pagina. Con rigore, visione e lucidità, Blanchot ci mostra l’importanza della ripetizione, quale rapporto esista tra parola e morte e, soprattutto, come l’opera non sia determinata dalla scrittura ma dallo spazio vuoto lasciato da ciò che non può essere detto. Libro seminale, dai contorni oscuri ma capace di influenzare generazioni di lettori, "La parte del fuoco" è un esercizio sull’impossibilità della letteratura, che si consuma nell’atto stesso di esistere abbandonando dietro di sé solo le braci della parola: un invito ambizioso a scoprire cosa rimane di noi dopo che siamo stati inghiottiti dalle fiamme della lingua.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La conversazione infinita. Scritti sull'«insensato gioco di scrivere»
La conversazione infinita. Scritti sull'...

Maurice Blanchot, R. Ferrara
Paraggi. Studi su Maurice Blanchot
Paraggi. Studi su Maurice Blanchot

Jacques Derrida, S. Facioni
L' amicizia
L' amicizia

Maurice Blanchot
Lo spazio letterario
Lo spazio letterario

F. Ardenghi, Maurice Blanchot
Il libro a venire
Il libro a venire

Maurice Blanchot
Passi falsi
Passi falsi

Maurice Blanchot
La scrittura del disastro
La scrittura del disastro

Maurice Blanchot
Thomas l'Oscuro
Thomas l'Oscuro

Maurice Blanchot
La parte del fuoco
La parte del fuoco

Maurice Blanchot
Joë Bousquet e Maurice Blanchot. Letture incrociate
Joë Bousquet e Maurice Blanchot. Lettur...

Blanchot Maurice, Bousquet Joë