Le interviste impossibili

Le interviste impossibili

Da un luogo che somiglia a un Averno beckettiano, a un "inferno tiepido" sospeso fra la vita e la morte, un intervistatore timido, testardo e colpevolmente curioso ci invia dodici colloqui impossibili con altrettanti illustri defunti. Ciascuno di loro, quasi fosse il protagonista di un'anomala, laboriosa seduta psicoanalitica, confida tutte le proprie paure, ossessioni, frustrazioni, manie: conosciamo così il segreto dell'infanzia di Tutankhamon, colpito dal "trauma della regalità" e coperto di "vesti luminose e inadatte al corpo"; la fosca paranoia e malinconia di un Casanova in fuga da spie, sicari, servette innamorate; la condizione di insostenibile cattività della celeberrima medium Eusapia Paladino - "lei non sa che situazione imbarazzante sia per una medium essere morta"; il delirio di Nostradamus, per il quale "stare sempre nel futuro è oneroso" e l'unica paradosale salvezza è "la luce della fine del mondo", rivelata per squarci e spiragli nelle sue strofe sconnesse, oscure e baluginanti. Ma nel cocciuto e discreto intervistatore si nasconde anche un critico, che riesce a penetrare i segreti delle opere di alcuni degli intervistati: a Dickens strappa decisive dichiarazioni sulla "Bottega dell'antiquario", "Dombey", "David Copperfield" e sui nessi profondi tra melodramma, umorismo e tragedia; a Marco Polo la confessione che il "milione" è un'invenzione più e prima che una scoperta di mondi; a De Amicis l'ammissione che Franti - "serpente dell'Eden", "coscienza del male e del bene" - lo ha liberato dalla schiavitù di un "sogno nevrotico e morbido". Mai come in questo libro l'arte di Manganelli - per applicare ad essa ciò che lo scrittore dice nell'intervista a Fregoli - ha palesato la propria "mostruosa vocazione mimetica"; ove, beninteso, la si intenda come una "qualità sinistra", tesa ad aumentare l'angosciosità delle interrogazioni sulla nostra vera identità.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
PBA 394 Nuovo 13,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fiducia
Fiducia

Giorgio Manganelli, G. Manganelli, Henry James
La duchessa di Amalfi
La duchessa di Amalfi

Giorgio Manganelli, L. Scarlini, John Webster, Luca Scarlini
Drammi celtici
Drammi celtici

William Butler Yeats, Viola Papetti, G. Manganelli, Giorgio Manganelli
La frontiera proibita
La frontiera proibita

Eric Ambler, Giorgio Manganelli
Un'allucinazione fiamminga. Il «Morgante Maggiore» raccontato da Manganelli
Un'allucinazione fiamminga. Il «Morgant...

Giorgio Manganelli, G. Pulce
Album fotografico di Giorgio Manganelli. Racconto biografico
Album fotografico di Giorgio Manganelli....

E. Cavazzoni, L. Manganelli, Lietta Manganelli
Viaggio in Abruzzo con Giorgio Manganelli
Viaggio in Abruzzo con Giorgio Manganell...

Pino Coscetta, L. Manganelli
Costruire ricordi. 26 lettere di Giorgio Manganelli e una memoria di Giovanna Sandri
Costruire ricordi. 26 lettere di Giorgio...

Giorgio Manganelli, G. Pulce, Giovanna Sandri, Graziella Pulce
I borborigmi di un'anima. Carteggio Manganelli-Anceschi
I borborigmi di un'anima. Carteggio Mang...

Giorgio Manganelli, L. Manganelli