Normatività e storia. Marx in discussione

Normatività e storia. Marx in discussione

I saggi raccolti in questo volume sono stati scritti nel corso dell'ultimo quindicennio del Novecento che ha visto dapprima la crisi sempre più profonda e poi il crollo del comunismo. Nello stesso periodo anche la crisi del pensiero marxista è diventata un fatto storico incontrovertibile. E' diventato possibile percorrere le tappe principali del pensiero di Marx sulla base di un impianto interpretativo esplicitamente critico: quello che consente di mostrare che nello svolgimento dell'attività teorica marxiana l'idea della necessità del movimento storico e dell'esito rivoluzionario che gli è immanente finisce per cancellare completamente le tracce della normatività che ne ha costituito uno dei motivi ispiratori.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Marxismo e liberalismo. Una riflessione critica di fine secolo
Marxismo e liberalismo. Una riflessione ...

Claudio Natoli, Francesco S. Trincia
Freud
Freud

Francesco S. Trincia
Freud e la filosofia
Freud e la filosofia

Francesco S. Trincia
L'anima e lo Stato. Hans Kelsen e Sigmund Freud
L'anima e lo Stato. Hans Kelsen e Sigmun...

Federico Lijoi, Francesco S. Trincia
Il dio di Freud
Il dio di Freud

Francesco S. Trincia
Etica e bioetica
Etica e bioetica

Francesco S. Trincia
Utopia della libertà. DVD
Utopia della libertà. DVD

Vincenzo Adornetto, Salvatore Natoli, Francesco S. Trincia