Metacognizione ed educazione

Metacognizione ed educazione

La conoscenza delle proprie capacità cognitive prende il nome di metacognizione. Attraverso le strategie metacognitive si è in grado di controllare i processi di apprendimento, la maggior parte dei quali viene attuata per mezzo della trasmissione culturale. Questo volume fornisce un prezioso contributo, in quanto si pone l'obiettivo di esplicare in modo esaustivo i legami che sussistono tra la ricerca in tal ambito e le sue numerose applicazioni.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I controlli sui rifiuti
I controlli sui rifiuti

Antonella Manzione, Franco Medri
Diritto civile
Diritto civile

Luigi Grimaldi, Gabriela Barbara
I patti parasociali
I patti parasociali

Luca Giannini, Mariano Vitali
Impianti idrico-sanitari, di scarico e di raccolta delle acque nell'edilizia residenziale. Calcoli e dimensionamenti, materiali, esecuzioni e collaudi
Impianti idrico-sanitari, di scarico e d...

Re Cecconi Fulvio, Fiori Matteo