Metacognizione ed educazione

Metacognizione ed educazione

La conoscenza delle proprie capacità cognitive prende il nome di metacognizione. Attraverso le strategie metacognitive si è in grado di controllare i processi di apprendimento, la maggior parte dei quali viene attuata per mezzo della trasmissione culturale. Questo volume fornisce un prezioso contributo, in quanto si pone l'obiettivo di esplicare in modo esaustivo i legami che sussistono tra la ricerca in tal ambito e le sue numerose applicazioni.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storie della preistoria
Storie della preistoria

F. Siciliano, Alberto Moravia
Il fondamentalismo islamico
Il fondamentalismo islamico

Riccardo Redaelli
I conflitti del Medio Oriente
I conflitti del Medio Oriente

François Massoulié, D. Concarella, G. Turi, Daniela Concarella, Franaois Massoulié
Cinema classico hollywoodiano (Il)
Cinema classico hollywoodiano (Il)

C. Tafani, Jacqueline Nacache