Parole e frasi nel «Primo vocabolario del bambino». Nuovi dati normativi fra i 18 e 36 mesi e forma breve del questionario

Parole e frasi nel «Primo vocabolario del bambino». Nuovi dati normativi fra i 18 e 36 mesi e forma breve del questionario

"Il Primo vocabolario del bambino-PVB" (adattamento italiano del "MacArthur-Bates Communicative Development Inventory-CDI"), è un questionario per i genitori di bambini fra 8 e 36 mesi. Diffuso in Italia già da diversi anni, è molto utilizzato per lo studio e la valutazione della comunicazione e del linguaggio in bambini con sviluppo tipico e atipico. In questo volume, indirizzato a neuropsichiatri infantili, psicologi, logopedisti, terapisti e pediatri, sono presentati i nuovi dati normativi relativi alla versione originale (Forma lunga) della scheda "Parole e Frasi", e quelli relativi ad un nuovo strumento, la Forma breve della stessa scheda, particolarmente adatta in progetti di screening per l'individuazione di bambini a rischio per problemi di comunicazione e/o linguaggio. Il libro ripercorre le tappe principali dell'acquisizione del linguaggio, le differenze individuali e gli indici di rischio. Queste conoscenze sono la base per comprendere la costruzione dello strumento e le sue finalità, facilitando così l'interpretazione dei dati normativi. I questionari, le figure, le tabelle relative ai valori normativi e la scheda di sintesi del profilo del bambino sono anche reperibili sul sito www.francoangeli.it/Area_multimediale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sindrome fatale
Sindrome fatale

L. De Angelis, Robin Cook
Profondo come il mare
Profondo come il mare

Jacquelyn Mitchard
Digimon. Andromon's attack
Digimon. Andromon's attack

Ilaria Gallo, J.E. Bright
Giovinezza di una regina
Giovinezza di una regina

Sergio Atzeni, Maria José Di Savoia
Quando dire no
Quando dire no

Jan-Uwe Rogge, Simona Maccari Tabiani
La storia finta
La storia finta

Alberto Cadioli
Sotto la neve
Sotto la neve

Kerstin Ekman, Carmen Giogetti Cima, C. Giorgetti Cima