Le cinque porzioni della salute

Le cinque porzioni della salute

Gli alimenti vegetali e in particolare la verdura e la frutta sono poco calorici e contengono numerose sostanze protettive. Occorre, quindi, mangiarne in abbondanza. Ma qual è la razione minima per garantire gli effetti salutari? Numerosi studi scientifici hanno trovato la risposta: bisogna consumarne almeno 5 porzioni al giorno. Come? I modi sono tanti: un frutto con la prima colazione, un'insalata e una verdura cotta a pranzo, magari per condire la pasta o come contorno a pesce o carne, una minestra di verdura alla sera, un frutto come spuntino; oppure una torta di verdure, una frittata di zucchine, un pinzimonio. E quello che viene proposto in queste pagine, che vogliono contribuire alle campagne per un maggiore consumo di verdura e frutta.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Correndo con le forbici in mano
Correndo con le forbici in mano

Augusten Burroughs, G. Scocchera
La fine di ogni certezza. La vita e la scienza di Max Born
La fine di ogni certezza. La vita e la s...

Nancy Thorndike Greenspan, A. Migliori
Dietro lo specchio. Il misterioso fascino delle dimensioni addizionali, da Platone alla teoria delle stringhe e oltre
Dietro lo specchio. Il misterioso fascin...

S. Orrao, Lawrence M. Krauss, Krauss