Recesso e autotutela nei rapporti di consumo

Recesso e autotutela nei rapporti di consumo

Recesso e autotutela nei rapporti di consumo: La crescente rilevanza assunta dall'autotutela privata nelle normative nazionali e sovranazionali, come nella pratica degli affari e nel diritto applicato, sollecita un ripensamento dell'idea, largamente dominante, dell'operatività, nel nostro sistema ordinamentale, di un generale divieto di autotutela nei rapporti privati. In tale prospettiva, il lavoro affronta il fondamentale problema di ricostruire una procedimentalizzazione di esercizio dell'autotutela che consenta, al contempo, un controllo dell'attività svolta, al fine di contrastarne impieghi abusivi, e un efficiente bilanciamento dei contrapposti interessi delle parti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La poesia. Testi e analisi. Per le Scuole superiori
La poesia. Testi e analisi. Per le Scuol...

guglielmina morelli, roberto sangalli
Il racconto. Testi e analisi. Per le Scuole superiori
Il racconto. Testi e analisi. Per le Scu...

Guglielmina Morelli, Roberto Sangalli
Il teatro. Testi e griglie. Per il Ginnasio
Il teatro. Testi e griglie. Per il Ginna...

Guglielmina Morelli, Paolo Di Sacco
Conoscere la fisica. Per gli Ist. Tecnici per geometri vol.1
Conoscere la fisica. Per gli Ist. Tecnic...

Giovanni V. Pallottino, Giovanni Moreno
Conoscere la fisica. Per gli Ist. Tecnici per geometri vol.2
Conoscere la fisica. Per gli Ist. Tecnic...

Giovanni V. Pallottino, Giovanni Moreno
Conoscere la fisica. Per gli Ist. Tecnici per geometri vol.3
Conoscere la fisica. Per gli Ist. Tecnic...

Giovanni V. Pallottino, Giovanni Moreno