Si può fare! Per una nuova economia globale fondata sul commercio etico

Si può fare! Per una nuova economia globale fondata sul commercio etico

Il commercio è la linfa vitale dell'economia globale, ma pochi lo considerano un bene comune. Anzi, le nostre opinioni a riguardo si sono polarizzate su due estremi: da una parte il libero mercato, che trasforma il commercio in un fine in sé, e dall'altra il protezionismo, che lo considera una forza da contenere. Ma c'è un'altra via, che non mette al centro i profitti ma gli interessi delle persone e che l'economista austriaco Christian Felber, fondatore del movimento internazionale dell'Economia del Bene Comune, illustra come un paradigma alternativo: quello del commercio etico. Dopo aver ripercorso le tappe fondamentali della "religione" del libero commercio che domina da Adam Smith in poi, Felber espone il suo modello in cui il commercio viene messo al servizio dei valori fondamentali della collettività democratica, senza tralasciare le questioni chiave del nostro tempo: i diritti umani, il cambiamento climatico e il crescente divario tra paesi poveri e ricchi. Propone, quindi, l'idea di una zona di commercio etico: gli Stati che rispettano, appunto, i diritti umani, i diritti dei lavoratori e tutti gli altri accordi dell'ONU, potrebbero commerciare più liberamente tra loro, neutralizzando il dumping in ogni ambito e proteggendosi da quanti lo praticano. L'ingresso alla zona di commercio etico, inoltre, potrebbe dipendere dai risultati di un bilancio del bene comune che deve essere universale (deve cioè tenere conto di tutti i valori fondamentali), quantificabile, confrontabile, pubblico, comprensibile per la collettività e facilmente vincolabile a conseguenze legali. Un saggio provocatorio, in cui Felber ci dimostra che una nuova economia globale fondata sul commercio etico è davvero possibile.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Si può fare! Per una nuova economia globale fondata sul commercio etico
  • Autore: Christian Felber
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Aboca Edizioni
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2020
  • Pagine: 264
  • Formato:
  • ISBN: 9788855230216
  • Economia - Economia

Libri che ti potrebbero interessare

Itinerari nella storia. Per gli Ist. professionali: 2
Itinerari nella storia. Per gli Ist. pro...

Sabbatucci Giovanni, Vidotto Vittorio, Giardina Andrea
Itinerari nella storia. Per gli Ist. Professionali: 3
Itinerari nella storia. Per gli Ist. Pro...

Sabbatucci Giovanni, Vidotto Vittorio, Giardina Andrea
Nascita del mondo moderno. modulo di storia
Nascita del mondo moderno. modulo di sto...

A. Giardina, G. Sabbatucci, V. Vidotto
Prospettive di storia. Spazi, percorsi, temi. Per le Scuole superiori: 1
Prospettive di storia. Spazi, percorsi, ...

Sabbatucci Giovanni, Vidotto Vittorio, Giardina Andrea
Prospettive di storia. Spazi, percorsi, temi. Per le Scuole superiori: 2
Prospettive di storia. Spazi, percorsi, ...

Sabbatucci Giovanni, Vidotto Vittorio, Giardina Andrea
Prospettive di storia. Spazi, percorsi, temi. Per le Scuole superiori: 3
Prospettive di storia. Spazi, percorsi, ...

Sabbatucci Giovanni, Vidotto Vittorio, Giardina Andrea
Il mito nella letteratura italiana. 2.Dal barocco all'illuminismo
Il mito nella letteratura italiana. 2.Da...

P. Gibellini, Pietro Gibellini, F. Cossutta
Alternativa. Corso di religione cattolica. Per il biennio delle Scuole superiori
Alternativa. Corso di religione cattolic...

Gibellini Rosino, Gillini Gilberto, Rota Scalabrini Patrizio
Alternativa. Corso di religione cattolica. Per il triennio
Alternativa. Corso di religione cattolic...

Gibellini Rosino, Gillini Gilberto, Zattoni Rota M. Teresa