Inattesa

Inattesa

I personaggi di queste poesie sono sempre alle prese con una condizione iniziale di perdita, di abulia, di guasto, di insicurezza. Eppure, in tutto ciò, esiste una prospettiva di salvezza: realisticamente, si tratta di mettersi in viaggio insieme e sorreggersi, giustificarsi l'un con l'altro nei limiti del possibile, un po' alla volta. Nelle cose umane non esistono l'intero, la perfetta felicità e l'assoluto fondamento, ma la divisione e la frammentazione, l'unicità e l'eccezione, come in un caotico pulviscolo di fatti minori. Meglio, dunque, sembra avvertire Massimo Ocera, non farsi prendere dalla fretta e da ambizioni totalizzanti. Quel che serve, piuttosto, è un paziente e tollerante desiderio di Altro.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lingua latina. Esercizi. Per le Scuole superiori. 2.
Lingua latina. Esercizi. Per le Scuole s...

Andrea Sorci, Giusto Monaco, Gaetano De Bernardis
Le petit prince
Le petit prince

Saint-Exupéry Antoine
La filosofia dalle origini a Socrate
La filosofia dalle origini a Socrate

Cristina Rossitto, Franco Volpi, Enrico Berti
Platone
Platone

Cristina Rossitto, Franco Volpi, Enrico Berti
Le ultime filosofie pagane e la patristica
Le ultime filosofie pagane e la patristi...

Cristina Rossitto, Franco Volpi, Enrico Berti