Angelo di ghiaccio

Angelo di ghiaccio

È sempre difficile riuscire a esprimere la scrittura, e la scrittura poetica in particolare, in una lingua che non è quella materna, una lingua di cui, per quanto si possa approfondire la conoscenza, non si potranno mai cogliere in pieno strutture e sfumature. Ebbene, nonostante questo Aneta Tìmplaru-Horghidan riesce a stupire. La silloge "Angelo di ghiaccio" è profondamente contaminata dall'universo concettuale di una Europa che è lontana dalla nostra, ricorda da vicino invece le narrazioni di Cechov, Pasternak, Ady e l'immaginario iconografico così meravigliosamente ritratto da Chagall. La poesia di "Angelo di ghiaccio" è fatta di silenzi, di freddo, di vento, di musiche sconosciute portate dal suono malinconico del violino.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il sistema politico italiano
Il sistema politico italiano

Maurizio Cotta, Luca Verzichelli
Fare giornalismo
Fare giornalismo

Giancarlo Dillena, S. Splendore, Stephan Russ-Mohl, Natascha Fioretti
Manuale di sociologia
Manuale di sociologia

Neil J. Smelser
Media e società nel mondo contemporaneo
Media e società nel mondo contemporaneo

Lyn Gorman, David McLean, E. Joy Mannucci
Sociologia delle migrazioni
Sociologia delle migrazioni

Ambrosini Maurizio