I Sopranos e la filosofia. Uccido dunque sono

I Sopranos e la filosofia. Uccido dunque sono

La scomparsa recente e prematura di James Gandolfini, il mitico Tony Soprano, ripropone l'originaria confusione tra realtà, arte e pensiero. All'inizio era il teatro, per i greci antichi luogo di farsa e tragedia della vita, palcoscenico del pensiero, dei suoi incubi e delle sue utopie. Oggi sono gli effetti speciali e l'estetica assoluta delle serie tv, tra cui "I Soprano" spicca per la potenza catartica di una mirabile rappresentazione della violenza. Uccido dunque sono. Tra darwinismo sociale da tardo capitalismo consumistico ed eterni istinti dell'animale uomo, questo libro si addentra nella filosofia che ci tiene incollati al video anche per le scene più scabrose. A farci spalancare occhi e mente non è il lato morboso del voyeurismo, ma l'eterna sete del sapere. La sete che vede rappresentate degnamente tutte le sfumature dell'essere umano solo nei migliori prodotti della società dello spettacolo. Dove l'eterna sovrapposizione tra realtà e finzione è solo l'inizio della scienza.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Microsoft Office 2000 Deploying
Microsoft Office 2000 Deploying

Microsoft Corporation
MS Office 2000 Visual Basic for Applications. Nozioni di base
MS Office 2000 Visual Basic for Applicat...

David Boctor, Enrico Mauro, Rosy Sangiorgi
Microsoft Office 2000 Visual Basic. Guida del programmatore. Con CD-ROM
Microsoft Office 2000 Visual Basic. Guid...

Mark Roberts, David Shank, Tamra Myers
La casa dipinta
La casa dipinta

Grisham John
Oracle 8. Guida completa. Con CD-ROM
Oracle 8. Guida completa. Con CD-ROM

George Koch, Kevin Loney
Microsoft Outlook 2000
Microsoft Outlook 2000

Stephen L. Nelson