A sé e agli altri. Storia della manicomializzazione, dell'autismo e delle altre disabilità relazionali nelle cartelle cliniche di S. Servolo

A sé e agli altri. Storia della manicomializzazione, dell'autismo e delle altre disabilità relazionali nelle cartelle cliniche di S. Servolo

L'autismo, considerato al tempo della sua individuazione (gli anni quaranta del secolo scorso) e per molto a seguire una condizione rara, negli ultimi due decenni è diventato oggetto di un'attenzione crescente, non solo da parte del sapere medico e delle politiche sociali che da questo procedono, ma in senso più ampio di un'attenzione culturale assolutamente straordinaria per una condizione patologica. Risalendo lungo il crinale della storia e attraverso l'analisi delle cartelle cliniche dell'Archivio dell'ex Ospedale Psichiatrico di San Servolo a Venezia, questo libro indaga le categorie della nosografia psichiatrica tardo ottocentesca che facevano segno alle problematiche relazionali, ciò che oggi viene accorpato nella vasta e multiforme area dei disturbi generalizzati dello sviluppo dello spettro autistico, e la gestione delle stesse nelle istituzioni totali. Ciò che ne risulta non è solo una sorta preistoria dell'autismo, ma una riflessione critica che indaga questa diagnosi come oggetto culturale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia segreta... sacra fiducia. JLA classified: 4
Storia segreta... sacra fiducia. JLA cla...

Nguyen Tom, Chaykin Howard, Plunkett Kilian
Amore e pallottole. Nightwing. 3.
Amore e pallottole. Nightwing. 3.

G. Martinez, Scott McDaniel, Chuck Dixon, Karl Story, M. Accordi Rickards
Favole in... cucina
Favole in... cucina

Tragni Bianca
Piero Gobetti. Profilo di un rivoluzionario liberale
Piero Gobetti. Profilo di un rivoluziona...

Flavio Aliquò Mazzei, Circolo Piero Gobetti