Magus. L'arte della magia nel Rinascimento

Magus. L'arte della magia nel Rinascimento

Al centro dello straordinario fermento del Rinascimento spiccava una figura particolare, strana e affascinante: il mago. Instabile miscuglio di scienziato, bibliofilo, ingegnere, favolista e truffatore, il mago sfidò la fisica e la chimica moderne, lavorando su tutto, dai codici segreti alle macchine d’assedio, ai trucchi di magia. Il più famoso di tutti è stato senza dubbio il dottor Faust, sul quale è costruita la leggenda letteraria del patto con il diavolo cui hanno contribuito scrittori e poeti straordinari come Marlowe, Goethe, Turgenev e Thomas Mann. Il Faust storico, tuttavia, è stato qualcosa di molto diverso: certamente un mago, ma un mago colto e pienamente inserito nelle correnti accademiche e nella vita pubblica del Rinascimento. E non era certo l’unico. Marsilio Ficino, Pico della Mirandola, Giovanni Tritemio e Heinrich Cornelius Agrippa sono tutti personaggi affascinanti, strettamente legati a monarchi, artisti e soldati e sono fondamentali per spiegare perché il Rinascimento è stato un periodo di innovazione così irrequieto. Tra la fine del XV e l’inizio del XVI secolo questi uomini eruditi hanno dato vita a dibattiti sulla magia lecita e illecita, sul divino e sul diabolico e sulla natura dei maghi ‘buoni’ e ‘cattivi’. Hanno trasformato nel tempo la magia in un’arte complessa. Con questo libro originale e di lettura godibilissima, Anthony Grafton ci fa rivivere un mondo straordinario in cui magia, religione e scienza erano sapientemente intrecciate.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Prolegomena to Homer, 1795
Prolegomena to Homer, 1795

Wolf Friedrich Augus, Grafton Anthony
Il prosseneta ovvero della prudenza politica. Testo italiano e latino
Il prosseneta ovvero della prudenza poli...

Germana Ernst, Gerolamo Cardano, Piero Cigada, Anthony Grafton
Falsari e critici. Creatività e finzione nella tradizione letteraria occidentale
Falsari e critici. Creatività e finzion...

Sergio Minucci, Anthony Grafton
Cartografie del tempo. Una storia della linea del tempo
Cartografie del tempo. Una storia della ...

Daniel Rosenberg, L. Bianco, Anthony Grafton
L'arte della scoperta. Scavare nel passato nell'Europa del Rinascimento
L'arte della scoperta. Scavare nel passa...

Anthony Grafton, Maren Elisabeth Schwab
Il Signore del tempo. I mondi e le opere di un astrologo del Rinascimento
Il Signore del tempo. I mondi e le opere...

L. Falaschi, Anthony Grafton, Luca Falaschi
Leon Battista Alberti. Un genio universale
Leon Battista Alberti. Un genio universa...

L. Falaschi, Anthony Grafton, Luca Falaschi
Come il cristianesimo ha trasformato il libro
Come il cristianesimo ha trasformato il ...

Williams Megan, Grafton Anthony
Come il cristianesimo ha trasformato il libro
Come il cristianesimo ha trasformato il ...

Anthony Grafton, Megan Williams