Compendio di contabilità di Stato e degli enti pubblici

Compendio di contabilità di Stato e degli enti pubblici

Il volume intende operare una rilettura complessiva e coordinata di tutte le novità intervenute e un inquadramento sistematico, anche internazionale, delle linee guida della politica economica e finanziaria nonché dei criteri gestionali della finanza pubblica. Viene pertanto riesaminata tutta la materia della contabilità pubblica focalizzando in particolare i numerosi sviluppi normativi degli ultimi anni. Tra questi si evidenziano in particolare quelli legati all'introduzione del principio del pareggio di bilancio (Legge Cost. 1/2012 e Legge 243/2012), nonché quelli connessi alla predetta legge di contabilità e finanza pubblica, e a relativi decreti delegati di attuazione, tra i quali spicca quello relativo alla riforma del sistema dei controlli (D. Lgs. 123/2011). Un certo spazio è dedicato anche ai provvedimenti connessi alla legge sul federalismo fiscale (Legge 42 del 2009), con riferimento al federalismo demaniale (D.Lgs. 85/2010) e al federalismo municipale (D.Lgs. 23/2011). Viene affrontato anche il tema della contrattualistica pubblica con riferimento al codice dei contratti pubblici di cui al D. Lgs. 163/2006 e al D.P.R. 207/2010, recante il regolamento di esecuzione e attuazione del Codice dei contratti pubblici. Infine, si dà conto degli sviluppi relativi all'armonizzazione contabile, operata dai decreti legislativi n. 91/2011 e n. 118/2011.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La tassazione degli interessi passivi
La tassazione degli interessi passivi

Gualtiero Giannini, Renato Loiero, Luca Battella
La riforma dei controlli di finanza pubblica
La riforma dei controlli di finanza pubb...

Giuseppe De Maio, Renato Loiero
False comunicazioni sociali ed analisi finanziaria
False comunicazioni sociali ed analisi f...

Renato Loiero, Giuseppe De Maio, Valentina Giammaria