Rapporto italiani nel mondo 2013

Rapporto italiani nel mondo 2013

L'ottavo Rapporto Italiani nel Mondo (RIM) - più di 40 approfondimenti elaborati da 50 autori dall'Italia e dall'estero - inaugura una nuova fase del progetto editoriale dedicato allo studio della mobilità italiana di ieri e di oggi, alle difficoltà e alle opportunità avvertite da tanti italiani in un momento in cui la crisi generale stenta ad allentare la sua morsa sull'intero Paese. Il RIM consta di sette sezioni: Flussi e presenze; Lingua, cultura e italianità; Politica, lavoro, economia e made in Italy; Fede e orientamenti pastorali; Studi di caso; Indagini e ricerche; Allegati socio-statistici. Se dal 2006 l'obiettivo era quello di conoscere il tema dell'emigrazione italiana, a partire da questa edizione diventa indispensabile rinnovare le metodologie di ricerca e restare vigili all'evoluzione sociale che sta caratterizzando la mobilità in generale e quella italiana in particolare. "Il RIM si pone - scrivono nelle Considerazioni generali mons. Gian Carlo Perego e Delfina Licata - nel panorama culturale italiano, quale strumento socio-pastorale dove ritrovare le notizie necessarie per conoscere e/o aggiornarsi sul fenomeno della mobilità italiana. La collaborazione con le istituzioni civili ed ecclesiali e con diversi enti di ricerca, l'apertura al mondo accademico, il coinvolgimento delle associazioni e di varie strutture pubbliche e private, fa del volume una sorta di 'luogo pubblico'...".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Rapporto italiani nel mondo 2013
  • Autore: Fondazione Migrantes
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Tau
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2013
  • Pagine: 516
  • Formato:
  • ISBN: 9788862442794
  • Sociologia - Sociologia

Libri che ti potrebbero interessare

Rapporto italiani nel mondo 2013
Rapporto italiani nel mondo 2013

Fondazione Migrantes
XXXIII Rapporto Immigrazione 2013. Tra crisi e diritti umani
XXXIII Rapporto Immigrazione 2013. Tra c...

Caritas italiana, Fondazione Migrantes
Sulle orme di Marco Polo. Italiani in Cina
Sulle orme di Marco Polo. Italiani in Ci...

M. Francesca Staiano, Fabio Marcelli, Giovanna Di Vincenzo
L'emigrazione della Calabria. Percorsi migratori, consistenze numeriche ed effetti sociali
L'emigrazione della Calabria. Percorsi m...

Vitiello Mattia, Carchedi Francesco