Il canto del lupo

Il canto del lupo

"Il canto del lupo" narra di delitti efferati, effettuati con cieca rabbia animalesca da un uomo, Othmar detto "Otti", che vive segregato fin dalla tenera età in una vecchia soffitta a causa di una malattia mentale: l'autismo. Diventato progressivamente pazzo, evade dalla sua "prigione" e scatena la sua furia omicida contro ogni sventurato che incontra sul suo cammino. È una storia di amori materni e fraterni, tradizioni secolari, vergogna, follia primordiale che conduce ad un epilogo triste e malinconico, dal quale i protagonisti ricavano insegnamenti per i loro percorsi privati.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fiori di campo
Fiori di campo

Silvio Papini
Stati d'assedio
Stati d'assedio

Favre Chanoux Antoinette, Carle Lucia
Il pranzo di Natale
Il pranzo di Natale

Paolo Cappelletti
Lindsey and the Jedgar
Lindsey and the Jedgar

Wahn Elizabeth
Verde... giallo... rosso
Verde... giallo... rosso

Tarchi Giada, Miniati Massimiliano, Fusi Fabrizio
La scuola ritrovata. Un progetto semisconosciuto di Giovanni Michelucci
La scuola ritrovata. Un progetto semisco...

Caterina Barbieri, Andrea Bulletti