La bambina che aveva perso la voce

La bambina che aveva perso la voce

In un teatro gremito di spettatori si rappresenta la storia di una bambina che ha perso la voce e di come magicamente la ritrova grazie a un gruppo di amici molto speciali: le corde vocali, l'aria, il Grande Orecchio... "Il mistero della voce" in un racconto illustrato per scoprire i meccanismi del canto e della parola, spiegati nel loro funzionamento e, soprattutto, nella loro forte relazione con la sfera emotiva. Con il testo in forma di copione per stimolare i giovani lettori a diventare protagonisti della storia e le "note di regia" che suggeriscono come rappresentarla. Per educare i bambini a un uso consapevole della propria voce e contribuire a sviluppare quell'armonia con il proprio corpo che è presupposto per una crescita equilibrata. Età di lettura: da 7 anni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sandra
Sandra

Giuseppe Testa
I cenci e la vittoria
I cenci e la vittoria

Luigi Testaferrata
Profumo d'autunno
Profumo d'autunno

Antonella Tilotta
Anima all'oblò
Anima all'oblò

Titone Renzo
Il funzionario
Il funzionario

Giuseppe Todisco