Alle Olimpiadi di grammatica

Alle Olimpiadi di grammatica

Romanzo brioso e divertente di un anno di scuola di una classe di terza media, coinvolta in un progetto nazionale, le Olimpiadi di grammatica. La voce narrante è quella di un ex alunno, che aiuta una ragazza dislessica e discalculica, Cristina, a superare i propri problemi con l'italiano e la matematica e che finirà per accompagnare i "campioni" nella trasferta per la finale, a Catania. È un romanzo corale, che coinvolge tutta la classe e tutta la scuola e si presta a far discutere su temi come l'amicizia, le difficoltà della crescita, la formazione del carattere, il coraggio di affrontare anche sfide che sembrano impossibili. I personaggi - non solo ragazzi, ma anche adulti - sono freschi, dinamici, vari e ben delineati. Si presta ad affrontare temi legati all'adolescenza e alla difficoltà della crescita: difficoltà scolastiche, amore e amicizia, paura di affrontare la vita, l'ebrezza della sfida, il valore formativo delle sconfitte e delle delusioni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tigre adorata
Tigre adorata

Patrizia, Zappa Mulas
Where are we going? Opere scelte dala Collezione François Pinault. Catalogo della mostra (Venezia, 30 aprile-1 ottobre 2006)
Where are we going? Opere scelte dala Co...

A. M. Gingeras, J. Bankowsky
Il briccone divino
Il briccone divino

N. Dalmasso, Carl Gustav Jung, Paul Radin, Karoly Kerényi, S. Daniele
Morire
Morire

Arthur Schnitzler, G. Farese
Vita di Buddha
Vita di Buddha

Ananda K. Coomaraswamy, L. Gentili
Un sogno nel bagaglio
Un sogno nel bagaglio

Antonio Spagnuolo
H. B.
H. B.

Prosper Mérimée, G. Scaraffia
Versi pure, grazie
Versi pure, grazie

Tramutoli Giancarlo