Ohi dottò

Ohi dottò

"Ohi dottò" è l'espressione che da più di trent'anni viene rivolta dai pazienti al loro medico di famiglia. Trent'anni di storie, di speranze, di paure, di conforto, di vagiti nuovi e di dolorosi addii. Per fortuna, molte volte, è anche l'incipit di una confidenza leggera, di un pettegolezzo di colore, di situazioni eroico-comiche tipiche dell'antica cultura popolare calabrese. Anamnesi di comari pettegole, malapazienza, tentativi d'emigrazione, pellegrinaggi, visite mediche a marcia indietro, punture di zecche-Viagra. "Ohi dottò", a volte, è l'espressione che un medico è costretto a rivolgere a un collega perché un giorno si scivola "dall'altra parte" e su una cartella clinica medico e paziente hanno lo stesso nome.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Guida ai mari di Grecia. Cicladi Peloponneso Ioniche
Guida ai mari di Grecia. Cicladi Pelopon...

Anglès Jacques, Magni Michele
Scuola di golf
Scuola di golf

Eddie Birchenough, E. Trabattoni
Il computer nell'ora d'italiano. Nuovi linguaggi e nuovi strumenti per l'educazione linguistica
Il computer nell'ora d'italiano. Nuovi l...

Riccardo Degl'Innocenti, Maria Ferraris