Carlo Angela. Il silenzio del giusto

Carlo Angela. Il silenzio del giusto

Il 25 aprile 2001, il Comune di San Maurizio Canavese intitola la via su cui si affaccia l'ingresso di Ville Turina Amione, già via Vittime di Bologna, a Carlo Angela. Prima, dalle pubbliche Istituzioni soltanto silenzio. Ricostruire la vicenda umana, professionale e politica di Carlo Angela è difficile e ciò per diversi motivi. Uno è dato dal periodo in cui essa si svolge, fra il 1910 e il 1945, uno fra i più complessi e discussi della storia d'Italia, con l'avvento del socialismo e delle lotte di classe, due Guerre mondiali, il Fascismo, l'occupazione tedesca, le leggi razziali, la guerra civile. Un altro è che durante tali eventi molti archivi civili, storici, politici, universitari sono andati distrutti o dispersi. Infine, l'aspetto che forse complica più degli altri la situazione, che emerge dalle parole di Alberto Cavaglion, che cita Carlo Angela definendolo "un altro medico massone oggi del tutto dimenticato".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il «De rerum natura» di Giorgione, il teatro di Giovanni Bellini e lo sguardo della Gioconda
Il «De rerum natura» di Giorgione, il ...

Fausta Ferro Luzzi Doplicher, Sergio Doplicher
Ferro battuto e altre prose memoriali inedite
Ferro battuto e altre prose memoriali in...

L. Musumeci, Giovanni Michelucci
Manuale per la Contrattazione nel Servizio Sanitario Nazionale. Le tematiche fondamentali del rapporto di lavoro nella contrattualistica del Personale dei Livelli e della Dirigenza Sanitaria
Manuale per la Contrattazione nel Serviz...

Renzo Alessi, Giovanni Ferro, Marco Rizzato