Diario sentimentale della guerra

Diario sentimentale della guerra

Un diario "sentimentale", gonfio di rabbia verso la Germania e la nuova civiltà materialista, ossessionato dalla fine del vecchio mondo latino. Panzini, tra il 1914 e il 1916, ascolta le voci degli intellettuali, registra le opinioni dei giornalisti, interroga la gente comune. Scritto tra Milano e Bellaria, il diario diventa progressivamente la descrizione di una società che si sfalda, un susseguirsi di visioni macabre, e infine un accorato compianto per la morte dei giovani al fronte. Domina sopra tutti la figura tenera e inarrivabile di Renato Serra, colui che incarna il sacrificio italiano nelle trincee.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Carteggio (1932-1956)
Carteggio (1932-1956)

Barna Occhini, Giovanni Papini, S. Bartolini
Carteggio (1906-1943)
Carteggio (1906-1943)

Mario Novaro, A. Aveto, Giovanni Papini
Vivere la Pasqua
Vivere la Pasqua

G. Montaldi, Anselm Grun
Diari. Martirologio 1970-1986
Diari. Martirologio 1970-1986

N. Mozzato, Andrej Tarkovskij
Storia dei gatti
Storia dei gatti

A. M. Brogi, F.-Augustin Paradis de Moncrif, B. Luoni
Montanelli mi ha detto
Montanelli mi ha detto

G. Luca Mazzini