Teorie postmoderne del diritto

Teorie postmoderne del diritto

Fra le storie della teoria contemporanea del diritto, quella che qui si presenta spicca come la più aggiornata e la più stimolante. Il libro fornisce infatti una preziosa mappa per orientarsi entro la costellazione di gruppi non conformisti, attivi in particolare nelle Law Schools nordamericane negli ultimi decenni, accomunati da una posizione critica nei confronti delle categorie fondative così come dei presupposti universalistici che caratterizzano la dottrina giuridica tradizionale: "Law and economics", "Critical legal studies", "Law and literature", "Critical theory of race" e simili. Questi 'movimenti giuridici postmoderni', che costituiscono una sfida per il pensiero teorico tradizionale (o 'moderno'), risultato particolarmente interessanti per il lettore italiano in quanto delineano molti degli atteggiamenti dottrinali, delle provocazioni intellettuali, delle rivendicazioni politiche che finiranno infallibilmente per insinuarsi anche nella cultura giuridica di casa nostra, oggi alle prese con i problemi vecchi e nuovi della differenza culturale, del 'politically correct', del discorso giuridico come discorso di potere.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I riti speciali nel giudizio amministrativo
I riti speciali nel giudizio amministrat...

Michele Corradino, Giovanni Dato
Le forme dell'oggetto. Percorsi della rappresentazione nella filosofia moderna
Le forme dell'oggetto. Percorsi della ra...

Allegra Antonio, Marchetti Giancarlo
Informatica, diritto, filosofia
Informatica, diritto, filosofia

Sirimarco Mario, Fidanzia Roberta, Casale Giuseppe
Du mot à l'action: histoire et analyse linguistique de la France pays de mission?
Du mot à l'action: histoire et analyse ...

Raus Rachele, Margotti Marta