Magda

Magda

La storia di una donna famosa e la Storia di una nazione, raccontate in cinque capitoli, autonomi per linguaggio e spazio temporale, con al centro di ognuno una figura femminile. Nel primo e nell'ultimo, Magda Goebbels, con meticolosità e controllo, prepara l'uscita di scena della propria famiglia, nell'atto finale del regime nazista. Negli altri capitoli, prima seguiamo Magda nel periodo duro della sua infanzia con una madre di dubbia moralità e in quello dell'adolescenza in un convento dove si pratica una religiosità rigida e, a volte, brutale; poi conosciamo la madre, figura superficiale, anaffettiva e un po' cialtrona. Infine, attraverso le pagine del diario della figlia maggiore, Helga Goebbels, entriamo nel bunker di Hitler, dove si consumano gli ultimi giorni della famiglia e del regime. Il romanzo intreccia storie parallele di madri e figlie e i loro sguardi differenti nei confronti della vita, della Storia, dei rapporti tra i due sessi.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Alto Lazio. Guida a una terra da scoprire
Alto Lazio. Guida a una terra da scoprir...

Young Elizabeth, Kennet Wayland
Cuba. Investimenti, commercio ed economia
Cuba. Investimenti, commercio ed economi...

R. Ianni, R. Massari, J. Ardizones
E più forte di me!
E più forte di me!

Daniele Nannini
IL DIARIO DI EVA
IL DIARIO DI EVA

SCARABOTTOLO GUIDO
L'UOMO DELLA SABBIA
L'UOMO DELLA SABBIA

NEGRIN FABIAN
Il diavolo nella bottiglia
Il diavolo nella bottiglia

Robert Stevenson, G. Scarabottolo, Robert Louis Stevenson
I racconti di mamma Oca
I racconti di mamma Oca

Perrault Charles
Studi su Gian Cristoforo Romano
Studi su Gian Cristoforo Romano

Arcangelo Leone De Castris
Settecento vesuviano
Settecento vesuviano

Sergio Riccio