Gli effetti delle armi nucleari

Gli effetti delle armi nucleari

Preparata dal Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti e pubblicata per la prima volta nel 1957 dalla Commissione per l'Energia Atomica degli USA (poi rieditata con grande successo nel '62 e nel '77), "Gli effetti delle armi nucleari" è l'opera cardine su cui si è basato il calcolo dei danni di una detonazione atomica e, più in generale, la conoscenza stessa che si ha intorno all'utilizzo degli ordigni nucleari. Un libro divenuto fondamentale per gli storici della Guerra Fredda, scritto con estremo dettaglio scientifico, che nei decenni ha rappresentato una lettura obbligatoria per chiunque fosse impiegato nella sicurezza nazionale e nei servizi di emergenza, ma che torna oggi più attuale che mai per tutti coloro che vogliono approfondire il tema “nucleare”. Dal linguaggio chiaro, ma al tempo stesso estremamente dettagliato e ricco di formule, il testo è in grado di soddisfare chiunque voglia sapere cosa accadrebbe dopo lo sgancio di una bomba atomica. Prefazione di Tito Franzini.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gestire le attività. Come utilizzare al meglio il proprio tempo
Gestire le attività. Come utilizzare al...

Boschi Paolo, Sprugnoli Lucia
Colleghi impossibili
Colleghi impossibili

Boschi Paolo, Sprugnoli Lucia
Contattismi di massa
Contattismi di massa

Stefano Breccia, T. Bosco
Millecinquecento quiz per i concorsi in Polizia locale, municipale e provinciale
Millecinquecento quiz per i concorsi in ...

Elena Fiore, Massimo Ancillotti, Marco De Vita, Massimo Ancilotti
Ama e non pensare
Ama e non pensare

Raffaele Morelli