Tecniche tradizionali di birrificazione. L'arte perduta della birra contadina

Tecniche tradizionali di birrificazione. L'arte perduta della birra contadina

La birra si produce da oltre 5.000 anni, ma ormai da secoli le tecniche produttive si sono progressivamente uniformate, in particolare nella brassazione commerciale. In alcune zone remote dei Paesi scandinavi e dell'Europa orientale, sopravvivono tuttavia pratiche rurali inusuali, tramandate nell'ambito delle locali famiglie contadine, che risultano in aromi e gusti molto lontani dalla birra che abbiamo conosciuto fino a oggi. In questo libro unico al mondo, l'autore indaga le materie prime utilizzate e le sfumature tecniche, ma anche antropologiche e storiche, che caratterizzano la produzione del mosto e la fermentazione di queste antiche "birre di fattoria".
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le avventure erotiche di una modella
Le avventure erotiche di una modella

Rollina Freitase Loukouzi
Aloe vera
Aloe vera

Neil Stevens, C. Costantini
Arditi sul Grappa
Arditi sul Grappa

Ruggero Dal Molin
Saxa fracta. Storia e itinerari tra le fortificazioni dell'Alto Garda
Saxa fracta. Storia e itinerari tra le f...

Elvio Pederzolli, Renzo Saffi
Fiori di montagna. Iconografia fotografica. Ediz. illustrata
Fiori di montagna. Iconografia fotografi...

Scortegagna Silvio, Morelli Giuseppe, Curti Luigi