Vivrai cinquemila vite

Vivrai cinquemila vite

Ahmed Al-Kitabi gestisce con passione una libreria a Byblos, in Libano. I tragici eventi degli anni ’70 lo costringeranno a rifugiarsi ad Aleppo, in Siria, dove trasferirà la libreria rendendola più moderna e cosmopolita con l’aiuto della moglie e del figlio, che si sposerà regalandogli un nipote. Dopo qualche decennio, anche Aleppo diventa una città martire, costringendo la famiglia a trasferirsi ad Alessandretta, in Turchia. Qui la nuova libreria prospera e il legame di Ahmed con il nipote si fa sempre più intenso, alimentato dal comune amore per il mondo dei libri. Quando il terremoto devasterà Alessandretta decimando la sua famiglia, Ahmed dovrà intraprendere con il nipote un disperato viaggio della speranza con un fagotto di ricordi e una borsa di libri da cui trarre ispirazione e consolazione. Quando il mondo ti crolla addosso insieme alla tua casa, quando il destino sembra accanirsi implacabile contro di te, può salvarti solo l’amore per la cultura, per le vite passate, per le storie che continueranno a vivere dentro e dopo di te qualunque cosa accada. Tutto quello che sta nei libri. Perché è il libro, anzi “il Libro” in assoluto, il protagonista di questo romanzo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Oltre
Oltre

Cancian Simonetta
Controversies and updates in vascular surgery 2008. Ediz. illustrata
Controversies and updates in vascular su...

Jean-Pierre Becquemin, Yves Alimi, Jean-Luc Gerard
Uroginecologia. Trattamento del prolasso genitale e dell'incontinenza urinaria da sforzo
Uroginecologia. Trattamento del prolasso...

Leanza Vito, Gasbarro Nicola
Parole sofferte
Parole sofferte

Biagini Camilla
Poesie a briglia sciolta
Poesie a briglia sciolta

Babbucci Angela
I tesori
I tesori

Ferri, Annamaria A.
Il calice di cenere
Il calice di cenere

Caldiani Marco
La poesia dentro e fuori
La poesia dentro e fuori

Salvuccio Barravecchia