Introduzione a Giorgio Agamben

Introduzione a Giorgio Agamben

Giorgio Agamben ha trasformato e ridefinito i parametri della filosofia politica e del discorso critico contemporanei, introducendo un nuovo vocabolario e una nuova concettualità. La sua opera abbraccia campi diversi come l'estetica, la religione, la politica, la giurisprudenza e l'etica, con un'erudizione che ha pochi pari e con una cura filologica minuziosa, per proporre un ripensamento delle categorie dell'ontologia, della filosofia, dell'etica e della politica occidentali. In questa introduzione italiana Carlo Salzani fornisce una guida chiara e puntuale alla filosofia di Agamben, analizzandone le opere, esponendo le influenze sul suo pensiero e delineando le questioni chiave che informano la sua opera.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gli dei dell'Egitto
Gli dei dell'Egitto

I. Sordi, Claude Traunecker
Platone
Platone

Jean Brun
Computer zen
Computer zen

Philip Toshio Sudo, Cristina Luisa Coronelli
Dal quotidiano al divino. Giochi, meditazioni e riflessioni per imparare a volare
Dal quotidiano al divino. Giochi, medita...

P. De Cesare Bausch, Marta Cabeza