Compsa tra irpini e romani. Lineamenti di storia municipale

Compsa tra irpini e romani. Lineamenti di storia municipale

Conza della Campania, l'antica Compsa, si trova nella parte più orientale dell'Irpinia quasi al confine con la Lucania e sorge da sempre su un'altura a guardia dell'alta valle del fiume Ofanto. Conza ha una lunga storia di tradizioni e di terremoti, ma dopo che il sisma del 23 novembre 1980 l'ebbe quasi completamente distrutta, fu presa la decisione di delocalizzare l'insediamento in un luogo diverso, nella valle. Al di sotto delle macerie della città moderna gli scavi hanno rivelato i resti dell'insediamento antico.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Incontri e voci. Guida alla lettura felice. Con Antologia della Divina Commedia, Corso di scrittura e di comunicazione, Nella casa di carta, Letteratura e cittadinan vol.1
Incontri e voci. Guida alla lettura feli...

Vincenzo Jacomuzzi, Giovanni Pagliero, Giorgio Manduca
Incontri e voci. Guida alla lettura felice. Con Corso di scrittura e di comunicazione, Nella casa di carta, Letteratura e cittadinanza. Per le Scuole superiori. Con vol.1
Incontri e voci. Guida alla lettura feli...

Vincenzo Jacomuzzi, Giovanni Pagliero, Giorgio Manduca
Incontri e voci. Guida alla lettura felice. Con Corso di scrittura e di comunicazione. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online vol.2
Incontri e voci. Guida alla lettura feli...

Vincenzo Jacomuzzi, Giovanni Pagliero, Giorgio Manduca
Incontri e voci. Guida alla lettura felice. Con Corso di scrittura e di comunicazione. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online vol.3
Incontri e voci. Guida alla lettura feli...

Vincenzo Jacomuzzi, Giovanni Pagliero, Giorgio Manduca
I messaggi del Papa buono. Le parole di pace e fraternità di Giovanni XXIII
I messaggi del Papa buono. Le parole di ...

V. Sansonetti, Vincenzo Sansonetti
Alla scuola di Giovanni. Un Vangelo da rileggere, ascoltare, pregare e condividere
Alla scuola di Giovanni. Un Vangelo da r...

Silvano Fausti, Vincenzo Canella