Saul Steinberg

Saul Steinberg

Non passa settimana senza che sui giornali italiani, e stranieri, compaia un disegno di Saul Steinberg, così che gran parte dei lettori conoscono perfettamente il suo lavoro ma quasi mai il suo nome. Steinberg è un illustratore, uno dei più grandi, e tuttavia vige la convinzione che un illustratore sia meno di un artista: un artista incompiuto. Se poi il disegnatore lavora per quotidiani o riviste, il suo lavoro non è troppo considerato: vive sui margini dell'arte. Il nome di Saul Steinberg non figura in nessuna storia dell'arte. Questo numero di "Riga" vuole colmare dunque una eclatante lacuna, proponendo di leggere l'opera di Steinberg all'interno della storia dell'arte del Novecento, alla stregua di un suo significativo capitolo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Casa del vento (La)
Casa del vento (La)

Cynthia Russo
Tutti gli uomini che non ho sposato
Tutti gli uomini che non ho sposato

Lynn Schnurnberger, Janice Kaplan, A. Petrelli
Il vampiro
Il vampiro

Linda Kenney Baden, Michael Baden, G. Lupieri
Tra parentesi
Tra parentesi

Bolaño Roberto
Via da Gormenghast
Via da Gormenghast

Peake Mervyn
Ourika
Ourika

Duras, Claire de Kersaint
Il suicidio e l'anima
Il suicidio e l'anima

Hillman James
Il bastone dei miracoli
Il bastone dei miracoli

Niffoi Salvatore
Sulla tirannide
Sulla tirannide

Kojève Alexandre, Strauss Leo