La politica vista da sotto

La politica vista da sotto

Le opportunità offerte dal trionfo della democrazia sui regimi autoritari ed espresse nella Dichiarazione dei diritti umani avrebbero dovuto portare all'affermazione della giustizia o a porre un limite alla disuguaglianza. Queste opportunità non sono mai arrivate a quella parte di umanità per la quale erano state emanate perché la politica non le ha divulgate, considerandole quasi un pericolo per se stessa. Si sono aperti così spazi per un incontrastato dominio degli egoismi individuali dei più potenti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Maestri e compagni
Maestri e compagni

Norberto Bobbio
Feste galanti
Feste galanti

Paul Verlaine, M. T. Bulciolu
Mai visti sole e luna
Mai visti sole e luna

Camon Ferdinando