Montare un film. Dalla moviola al montaggio digitale. Un manuale pratico

Montare un film. Dalla moviola al montaggio digitale. Un manuale pratico

Ha detto Stanley Kubrick: "Il montaggio è la cosa più vicina all'idea di un luogo-dove fare lavoro creativo (...) Scherzando potrei dire che tutto quanto precede il montaggio è semplicemente un modo per produrre pellicola da montare". Certamente ha ragione. Ma come si fa a montare un film? Quasi tutti i.libri sull'argomento spiegano l'importanza di quello che è stata definito "lo specifico filmico", le teorie e le prassi con cui i grandi registi lo hanno utilizzato. Ma nessuno, specie ora, in tempo di trasformazioni tecnologiche e di digitalizzazione, ha spiegato come si fa. Questo libro, scritto da un professionista del settore, ci prova. Con foto, disegni, grafici ed esempi concreti. In appendice, quattro montatori spiegano la loro filosofia e il loro modo di lavorare.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Senso della storia e azione politica. 1.Il senso della storia
Senso della storia e azione politica. 1....

Francesco Rossolillo, G. Vigo
Storie di tutti i giorni
Storie di tutti i giorni

Maddalena De Rosa
Senso della storia e azione politica. 2.La battaglia per la Federazione europea
Senso della storia e azione politica. 2....

Francesco Rossolillo, G. Vigo
Ritorno a Vibo
Ritorno a Vibo

Colloca Vincenzo
Per una didattica speciale di qualità. Dalla conoscenza del deficit all'intervento inclusivo
Per una didattica speciale di qualità. ...

Rosati Lanfranco, Cottini Lucio, Bovi Ornella